IPERTENSIONE POLMONARE E CARDIOPATIE CONGENITE. LEGGENDO TRA LE RIGHE DELLE LINEE GUIDA
Dal 13 Dicembre 2021 al 12 Dicembre 2022
Formazione a Distanza, Modalità Asincrona
Contact person
Mariella La Rocca - MLaRocca@duecipromotion.com
Document to download
Programma
CME Accreditation
Codice ECM: 1463 - 334056n.crediti: 2
CME Accreditation for
DueCi Promotion, Provider ECM n.1463, ha accreditato l’incontro FAD 1463-334056 attribuendo n. 2 crediti ECM per:Medico Chirurgo specialista in: Cardiochirurgia, Cardiologia, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta)
Farmacista specialista in: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale
Evento ECM in modalità online RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof. Massimo Chessa, Centro di Cardiologia Pediatrica e del Congenito Adulto, IRCCS-Policlinico San Donato & Università Vita Salute -San Raffaele, Milano FACULTY: Prof. Eustachio Agricola, IRCSS - Ospedale San Raffaele & Università Vita Salute - San Raffaele, Milano Prof. Massimo Chessa, IRCCS-Policlinico San Donato & Università Vita Salute - San Raffaele, Milano Dott. Michele D’Alto, Ospedale dei Colli - Presidio Monaldi, Napoli Dott. Paolo Ferrero, IRCCS-Policlinico San Donato, Milano Dott. Andrea Garascia, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano Dott. Berardo Sarubbi, Ospedale dei Colli - Presidio Monaldi, Napoli Il legame tra cuore e polmoni è indissolubile. Le cardiopatie congenite sono moltissime e possono determinare un problema polmonare, interessando pazienti sin dall’età pediatrica e, grazie ai progressi della cardiochirurgia, un numero importante di loro sino all’età adulta. Nella gestione dell’ipertensione polmonare nel cardiopatico congenito è determinante valutare tutti gli aspetti della malattia e del paziente. Profili di monitoraggio specifici ed interventi tempestivi con il giusto approccio terapeutico possono garantire ai cardiopatici congeniti con ipertensione polmonare non solo una migliore qualità ma anche un’aspettativa di vita notevolmente più lunga. Il progetto Ipertensione polmonare e cardiopatie congenite. Leggendo tra le righe delle linee guida, attraverso due sessioni con discussione focalizzata alla pratica clinica quotidiana, si pone l'obiettivo di dare risposta ai quesiti e di affrontare i problemi aperti riguardanti specifiche popolazioni. Ciascuna sessione inizierà con l’introduzione del/dei problemi generali, per poi dare evidenza agli snodi critici e discuterne in maniera critica partendo da casi clinici. Per tutta la durata del Corso sarà presente un Tutor che risponderà ai quesiti posti dai partecipanti attraverso i sistemi interattivi dedicati.
Date and time of closing of the registration list
12 Dicembre 2022 ore 20.00DueCi Promotion S.r.l. - Via Santo Stefano, n, 75 - Bologna (BO) Referente: Mariella La Rocca Cell.: +39 366 9608234 e-mail: mlarocca@duecipromotion.com
