LA DIPENDENZA E IL CONFINE DELLA LIBERTA

08 Novembre 2024

Milano, Palazzo Marino, Sala Alessi
Piazza della Scala 2 20121 MILANO

Referente
Donatella Poltronieri - dpoltronieri@duecievents.com

Doc da scaricare
Programma Convegno 8 Novembre Fondazione Trabucchi

Accreditamento ECM
Codice ECM: 1463 - 432916
n.crediti: 4

Accreditato per

RAZIONALE E OBIETTIVO
LA DIPENDENZA E IL CONFINE DELLA LIBERTA’- perchè trattare proprio le dipendenze?
Perchè ai nostri giorni la dipendenza è un tema che tocca, in qualche modo, trasversalmente, tutte le persone.
Giovanissimi, giovani, adulti, anziani…… nessuno è immune dal rischio di cadere vittima di una dipendenza.
Perché la dipendenza non può e non deve essere associata solamente ad una sostanza stupefacente.
La dipendenza, soprattutto in una grande città come Milano, è una condizione che rischia di far perdere alle persone la propria identità, il proprio essere umani, la propria spiritualità.
E’ proprio in questo senso, allargato, che Fondazione Trabucchi ha pensato e organizzato il Convegno, supportato dai gruppi consiliari del Comune di Milano: per fare luce sui diversi aspetti di questa situazione.


Relatori di alto livello toccheranno la maggior parte delle situazioni in cui la dipendenza si manifesta, ciascuno secondo le proprie competenze. Si parlerà di dipendenza dal punto di vista organico e farmacologico, psichico, psicologico e psichiatrico, e anche dal punto di vista spirituale.


Il convegno ha, come obbiettivo, il rendere edotti sia i sanitari che gli esperti del settore sociale che vi parteciperanno, su quanto sia estesa la tematica e di quali possano essere le soluzioni, anche se parziali, ad un problema cosi importante e impattante.


Il convegno, quindi, è rivolto non solo ai professionisti del settore sia sanitario che sociale, ma anche ai cittadini, affinchè tutti possano riconoscere i segnali che vengono inviati da coloro che sono afflitti da questo grave problema e per poter essere tempestivi nell'aiuto.


CREDITI ECM:
Dueci Promotion S.r.l., Provider ECM n.1463, ha accreditato l’incontro con ID 432916 ottenendo n. 4 crediti formativi per le seguenti figure professionali:

Medico chirurgo specializzato in:


MEDICINA INTERNA; NEUROLOGIA; ONCOLOGIA; PSICHIATRIA; CHIRURGIA
GENERALE; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E
MICROBIOLOGIA); MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); PSICOTERAPIA; OPERATORI SOCIO SANITARI


* Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM è obbligatorio aver preso parte al 90% dell’attività formativa e aver superato il questionario a risposta multipla con performance minima del 75% di risposte corrette.

RESPONSABILE SCIENTIFICO
prof. Emilio Clementi
Laurea in Medicina e Chirurgia
Professore Ordinario di Farmacologia, Università degli Studi di Milano, Responsabile della Unità Operativa ICPS,
Farmacovigilanza e ricerca clinica , Responsabile aziendale della farmacovigilanza - ASST Fatebenefratelli Sacco.
Membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Trabucchi


OBIETTIVO FORMATIVO
Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

PER PARTECIPARE AL CONGRESSO
L’iscrizione al congresso è gratuita.
È possibile effettuare la registrazione esclusivamente collegandosi al sito: www.duecipromotion.com > Corsi > selezionare il corso d’interesse > iscriviti online.

Data e ora di chiusura della lista di iscrizione
06 Novembre 2024

Dati della Segreteria Organizzativa e Provider ECM 1463
Dueci Promotion srl
Via S. Stefano n. 75
40125 Bologna
Tel 051 484131


Via Alberico Abricci 9
20122 Milano

www.duecipromotion.com
dpoltronieri@duecievents.com

Richiedi informazioni