Straight On CRM | Il paziente cardio-renale-metabolico, dalla diagnosi alla cura
21 e 22 Novembre 2024
, Palazzo De’ Toschi, Bologna | Hotel NH Bologna De La Gare, Bologna
Referente
Mariella La Rocca - MLaRocca@duecipromotion.com
Accreditato per
DueCi Promotion, Provider ECM n.1463, ha accreditato l’incontro 1463- 430399 attribuendo n. 8 crediti ECM per:Medico Chirurgo specializzato in: Endocrinologia, Geriatria, Malattie Metaboliche e diabetologia, Medicina Interna e Nefrologia
ISCRIZIONE
Gratuita
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Professor Gian Paolo Fadini
Professore Ordinario di Endocrinologia Dipartimento di Medicina – DIMED, Università degli Studi di Padova
Professor Giuseppe Grandaliano
Professore Ordinario di Nefrologia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
FACULTY
Alberici Professor Federico, Anzaldi Dottor Massimiliano, Candido Professor Riccardo, Cozzolino Professor Mario, De Nicola Professor Luca, Fadini Professor Gian Paolo, Fioretto Professoressa Paola, Garofolo Dottoressa Monia, Grandaliano Professor Giuseppe, Iacoviello Professor Massimo, La Manna Professor Gaetano, Napoli Professor Raffaele, Pontremoli Professor Roberto, Ribichini Dottor Danilo, Sforza Dottoressa Alessandra
Giornalista
Roberta Capua
RAZIONALE SCIENTIFICO
Le patologie cardiovascolari, renali e metaboliche (“CRM”) colpiscono più di un miliardo di persone in tutto il mondo e sono responsabili di circa 20 milioni di decessi ogni anno, classificandosi come la principale causa di morte a livello globale. Solo la prevalenza del diabete è destinata a raddoppiare entro il 2045. Cuore, reni e pancreas sono organi collegati tra loro, in grado di influenzarsi reciprocamente sia positivamente che negativamente.
Questa correlazione comporta che l’insorgenza di una malattia che interessi anche uno solo di questi sistemi contribuisca ad aumentare le probabilità che uno o tutti gli altri vengano colpiti. In questo contesto, l’approccio multidisciplinare collaborativo al paziente può aumentare le possibilità di diagnosi precoci, terapie efficaci e miglioramento dei risultati del trattamento. Un team eterogeneo di esperti, infatti, è in grado di identificare tempestivamente i molteplici fattori di rischio comuni alle malattie cardiovascolari, renali e metaboliche e coordinarne il trattamento con un approccio olistico, riducendo gli effetti della malattia sui sistemi coinvolti.
D’altra parte, il lavoro in team ed il confronto continuo sono competenze trasversali di grande importanza nei nuovi contesti organizzativi, sempre più richieste agli specialisti per una migliore gestione dei pazienti e dei loro percorsi di cura.
Questo incontro si propone di facilitare la comprensione dell’interconnessione dei sistemi cardio-renale-metabolico e di rafforzare l’importanza della diagnosi e del trattamento precoce, della appropriatezza prescrittiva e del team-work. Attraverso le attività interattive in gruppi verrà facilitata la condivisione di percorsi, di esperienze e di idee per migliorare l’approccio al paziente con malattia cardiovascolare, renale o metabolica, verso una più omogenea gestione della terapia ed i successivi follow up.
Data e ora di chiusura della lista di iscrizione
20 Novembre 2024, Ore 15:00Dati della Segreteria Organizzativa e Provider ECM 1463
DueCi Promotion S.r.l. - Via Santo Stefano, n, 75 - Bologna (BO)Referente: Mariella La Rocca, Cell.: +39 366 9608234 e-mail: mlarocca@duecipromotion.com
